Il dialogo tonico-emozionale: una bussola per capire il neonato

Come capire e destreggiarsi tra i tanti bisogni psico-fisici del neonato? Come stimolarlo senza esagerare? Di tutto questo si parla nel mio ultimo articolo pubblicato su il blog de Il Circo della Farfalla.

Per leggere l’articolo clicca qui

Un piccolo pensiero sulla neo-genitorialità

Condivido il mio ultimo articolo pubblicato sul blog di “Il Circo della Farfalla” riguardante il delicatissimo momento in cui si diventa genitori con tutte le sue immense gioie ma anche con tutte le sue fatiche… con la speranza che possa essere una lettura utile per chi si trova nel pieno dell’uragano: “è nato un bambino e adesso?”

clicca qui per visualizzare l’articolo “LA VITA CHE NASCE: GENITORI SI DIVENTA”

Pubblicità

Prepararsi bene conviene!

Per i bimbi dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia questi sono gli ultimi mesi di scuola prima del grande salto verso la Scuola Primaria!

Per prepararsi al meglio a questo grande cambiamento presso lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” si propone un ciclo di incontri di psicomotricità in piccolo gruppo dove ai bambini attraverso l’esperienza ludica si proporranno non solo esperienze incentrate sul consolidamento della sfera affettivo-relazionale ma soprattutto attività di gioco incentrate sui prerequisiti necessari per l’avvio degli apprendimenti!

Si ricorda inoltre che prima dell’inserimento in gruppo è sempre previsto un colloquio conoscitivo con le famiglie e con il bambino.

Per info e appuntamenti:

studiolacapriola@gmail.com

A maggio corso di psicomotricità per i più piccoli

Presso lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” di Villafranca di Verona, da mercoledì 10 maggio alle ore 18.30, 5 incontri, della durata di 45 min, dedicati ai bambini che a settembre inizieranno la scuola dell’infanzia (2 anni e mezzo/3 anni).1-166

Un breve percorso per dare la possibilità ai vostri bambini di sperimentare la socializzazione con i coetanei in un ambiente di gioco protetto e stimolante.

Negli incontri infatti ai bambini saranno fatte diverse proposte così da poter sperimentare il gioco simbolico, la scoperta senso-motoria, il gioco strutturato e la rielaborazione plastica e grafica delle esperienze.

Prima dell’inserimento in gruppo è previsto un colloquio conoscitivo tra genitori/bambino e la psicomotricista.

Per info e prenotazioni:

marinapavesi87@gmail.com

A Natale tanta Psicomotricità per tutti

Come anticipato già la settimana scorsa, durante le vacanze di Natale lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” rimarrà aperto per dare la possibilità a chi lo desiderasse di potersi avvicinare alla psicomotricità. Martedì 27 (previo appuntamento) sarà possibile fissare un primo incontro conoscitivo con genitori e bambini e a seguire mercoledì e giovedì i bambini potranno provare gratuitamente un incontro di psico e grafomotricità.

Inoltre, dopo le tante richieste, torna anche il corso genitori/bambini per i piccolissimi della fascia 24/36 mesi! Per dare il bentornato al corso di psicomotricità “Baby”, martedì 27 dicembre lo Studio ospiterà le pedagogiste de “Il Circo della Farfalla” con la serata tematica “I terribili due anni” la partecipazione è gratuita e aperta a tutti i genitori con bambini della fascia 24/36 mesi sempre previa prenotazione.

Tutte le attività che verranno proposte nella settimana di Natale sono gratuite ed aperte a tutti, si ricorda però che per l’inserimento nei gruppi di psicomotricità è necessario un colloquio conoscitivo da parte della psicomotricista con le famiglie e il bambino, per cui si invita a prendere quanto prima appuntamento al fine di trovare posto negli orari interessati.

per info e prenotazioni:

marinapavesi87@gmail.com

3402686656

natale-page-001

ECCO FINALMENTE LA PROGRAMMAZIONE DEI CORSI PER L’A.S. 2014/2015!!!

corsi 14-15-page-001 (1)incontri individuali-page-001

per info e prenotazioni: marinapavesi87@gmail.com

 

LE NUOVE ATTIVITA’ STANNO ARRIVANDO :)

L’estate sta finendo, e presto riprenderanno anche le scuole. 

Nell’ augurarvi di trascorrere magnificamente gli ultimi giorni di vacanza vi ricordo che le attività di psicomotricità per l’anno scolastico 2014/2015 stanno per riprendere!

Tra i corsi che propongo vi ricordo:

– PSICOMOTRICITA’ IN PICCOLO GRUPPO (max 6 bambini) PER LA FASCIA 3-5 ANNI.

-PSICOMOTRICITA’ E GRAFOMOTRICITA’ IN PICCOLO GRUPPO (max 6 bambini) PER BAMBINI DI PRIMA (6 ANNI).

-LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ PER GENITORI E BAMBINI ASSIEME (24-36 MESI).

-LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ PER GENITORI E BAMBINI ASSIEME (3-5 ANNI).

-INCONTRI DI PSICOMOTRICITA’ INDIVIDUALI PER BAMBINI CON LE SEGUENTI DIFFICOLTA’: 

   -DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO;

   -IMPACCIO MOTORIO, DISPRASSIA;

   -RITARDO DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE;

   -DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITA’;

   -STATO TENSIONALE, INSONNIA, DIFFICOLTA’ NEL CONTROLLO SFINTERICO (enuresi e defecazione);

   -DISORDINE DELLO SCHEMA CORPOREO, DISLATERALIZZAZIONE;

  -INIBIZIONE ED INSTABILITA’ PSICOMOTORIA;

  -TIC, BALBUZIE;

  -DISTURBI DEL COMPORTAMENTO;

  -DEFICIT SENSORIALI;

 – DIFFICOLTA’ LEGATE AL PROCESSO DI AUTONOMIA.

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento:

20140613-001126-686788.jpg

La sala di Psicomotricità

marinapavesi87@gmail.com 

Togliere il pannolino: suggerimenti pratici!

Cliccando sul link qui sotto vi si aprirà un articolo che riporta alcune semplici indicazioni di base, che potranno orientare i neo genitori ad affrontare la conquista di una grande autonomia per i propri piccoli: il CONTROLLO SFINTERICO!

Imparare a gestire pipì e cacca rappresenta infatti una delle tappe verso l’autonomia più importanti per il bambino, attraverso la quale, di riflesso, egli formerà anche la propria personalità.

E’ quindi fondamentale che i genitori siano pronti a supportare il proprio bimbo nella conquista di questo grande traguardo con sicurezza e senza ansie! 🙂

….Buona lettura!!!

Togliere il pannolino: suggerimenti pratici!.

Giochi senza frontiere: i giochi accessibili a tutti!!

Associazione Bambini Cerebrolesi Lombardia

IMG_0838 Finalmente Abc ,Associazione Bambini Cerebrolesi Lombardia , ha visto realizzarsi il primo dei giochi accessibili a tutti ,  che i bambini della scuola elementare di Sesto San Giovanni e Cologno Monzese hanno ideato all’interno del percorso di progettazione partecipata del progetto Giochi senza frontiere -progetto per facilitare, incrementare e realizzare  progetti  partecipati per gli spazi urbani e naturali destinati ai bambini e agli adolescenti dell’hinterland milanese – Il percorso per il posizionamento del gioco è stato lungo e tortuoso, ma alla fine i bambini hanno visto concretizzarsi il loro gioco, frutto di un anno di lavoro!!!!!

Ai bambini di I e II elementare della scuola “B.Luini” di Sesto San Giovanni è stato chiesto: “Cosa significa gioco accessibile a tutti?” ; dopo un lavoro di confronto , discussione e condivisione di esperienze tra di loro e con gli operatori di Abc Lombardia, hanno risposto : “Un gioco è accesssibile a tutti…

View original post 117 altre parole