Corsi di psicomotricità per piccolissimi

Presso Studio di Psicomotricità La Capriola (Villafranca di Verona) da sabato 27 novembre si terrà il percorso psicomotorio GIOCANDO SI CRESCE destinato ai bimbi della fascia 18/24 mesi (ore 10:30) e della fascia 24/36 mesi (ore 9:30).

Un momento di gioco condiviso genitore-bambino per scoprirsi e capirsi attraverso l’esperienza ludica proposta dalla Psicomotricista.

Peculiarità del percorso proposto presso La Capriola è quello di essere proposto ad un numero ristretto di partecipanti! Perché se il confronto e la sperimentazione assieme al gruppo dei pari è una tappa centrale nella crescita del bambino, è anche vero che per dare reale attenzione e cura ad ogni famiglia il gruppo non può essere troppo numeroso!

⚠️POSTI LIMITATI (max 5 coppie)⚠️

Se desideri partecipare riserva il posto per te e il tuo bambino scrivendo a:

studiolacapriola@gmail.com

Pubblicità

A maggio corso di psicomotricità per i più piccoli

Presso lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” di Villafranca di Verona, da mercoledì 10 maggio alle ore 18.30, 5 incontri, della durata di 45 min, dedicati ai bambini che a settembre inizieranno la scuola dell’infanzia (2 anni e mezzo/3 anni).1-166

Un breve percorso per dare la possibilità ai vostri bambini di sperimentare la socializzazione con i coetanei in un ambiente di gioco protetto e stimolante.

Negli incontri infatti ai bambini saranno fatte diverse proposte così da poter sperimentare il gioco simbolico, la scoperta senso-motoria, il gioco strutturato e la rielaborazione plastica e grafica delle esperienze.

Prima dell’inserimento in gruppo è previsto un colloquio conoscitivo tra genitori/bambino e la psicomotricista.

Per info e prenotazioni:

marinapavesi87@gmail.com

A Natale tanta Psicomotricità per tutti

Come anticipato già la settimana scorsa, durante le vacanze di Natale lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” rimarrà aperto per dare la possibilità a chi lo desiderasse di potersi avvicinare alla psicomotricità. Martedì 27 (previo appuntamento) sarà possibile fissare un primo incontro conoscitivo con genitori e bambini e a seguire mercoledì e giovedì i bambini potranno provare gratuitamente un incontro di psico e grafomotricità.

Inoltre, dopo le tante richieste, torna anche il corso genitori/bambini per i piccolissimi della fascia 24/36 mesi! Per dare il bentornato al corso di psicomotricità “Baby”, martedì 27 dicembre lo Studio ospiterà le pedagogiste de “Il Circo della Farfalla” con la serata tematica “I terribili due anni” la partecipazione è gratuita e aperta a tutti i genitori con bambini della fascia 24/36 mesi sempre previa prenotazione.

Tutte le attività che verranno proposte nella settimana di Natale sono gratuite ed aperte a tutti, si ricorda però che per l’inserimento nei gruppi di psicomotricità è necessario un colloquio conoscitivo da parte della psicomotricista con le famiglie e il bambino, per cui si invita a prendere quanto prima appuntamento al fine di trovare posto negli orari interessati.

per info e prenotazioni:

marinapavesi87@gmail.com

3402686656

natale-page-001

Tante proposte in arrivo per l’estate 2016

Durante i mesi di giugno e luglio lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” rimarrà aperto!

Per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, oltre a specifici percorsi individuali, sarà possibile partecipare anche ad incontri di gruppo sia di PSICOMOTRICITA’ che di GRAFOMOTRICITA’.

Per info e prenotazioni:

marinapavesi87@gmail.com

psico estate 2016-page-001 (1)

locandina grafo-page-001

ECCO FINALMENTE LA PROGRAMMAZIONE DEI CORSI PER L’A.S. 2014/2015!!!

corsi 14-15-page-001 (1)incontri individuali-page-001

per info e prenotazioni: marinapavesi87@gmail.com

 

LE NUOVE ATTIVITA’ STANNO ARRIVANDO :)

L’estate sta finendo, e presto riprenderanno anche le scuole. 

Nell’ augurarvi di trascorrere magnificamente gli ultimi giorni di vacanza vi ricordo che le attività di psicomotricità per l’anno scolastico 2014/2015 stanno per riprendere!

Tra i corsi che propongo vi ricordo:

– PSICOMOTRICITA’ IN PICCOLO GRUPPO (max 6 bambini) PER LA FASCIA 3-5 ANNI.

-PSICOMOTRICITA’ E GRAFOMOTRICITA’ IN PICCOLO GRUPPO (max 6 bambini) PER BAMBINI DI PRIMA (6 ANNI).

-LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ PER GENITORI E BAMBINI ASSIEME (24-36 MESI).

-LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ PER GENITORI E BAMBINI ASSIEME (3-5 ANNI).

-INCONTRI DI PSICOMOTRICITA’ INDIVIDUALI PER BAMBINI CON LE SEGUENTI DIFFICOLTA’: 

   -DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO;

   -IMPACCIO MOTORIO, DISPRASSIA;

   -RITARDO DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE;

   -DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITA’;

   -STATO TENSIONALE, INSONNIA, DIFFICOLTA’ NEL CONTROLLO SFINTERICO (enuresi e defecazione);

   -DISORDINE DELLO SCHEMA CORPOREO, DISLATERALIZZAZIONE;

  -INIBIZIONE ED INSTABILITA’ PSICOMOTORIA;

  -TIC, BALBUZIE;

  -DISTURBI DEL COMPORTAMENTO;

  -DEFICIT SENSORIALI;

 – DIFFICOLTA’ LEGATE AL PROCESSO DI AUTONOMIA.

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento:

20140613-001126-686788.jpg

La sala di Psicomotricità

marinapavesi87@gmail.com 

Finalmente l’Italia ha deciso di legalizzare la possibilità di ricorrere alla Fecondazione assistita!

Grazie a questa abrogazione finalmente l’Italia ha fatto un passo avanti nel tutelare i diritti dei propri cittadini: il diritto alla famiglia è infatti uno dei diritti alla base della nostra costituzione, e grazie a questa legge ora è una realtà per tutti!
Ecco il link alla notizia dell’ abrogazione:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/09/fecondazione-assistita-consulta-divieto-di-eterologa-e-incostituzionale/945053/

Togliere il pannolino: suggerimenti pratici!

Cliccando sul link qui sotto vi si aprirà un articolo che riporta alcune semplici indicazioni di base, che potranno orientare i neo genitori ad affrontare la conquista di una grande autonomia per i propri piccoli: il CONTROLLO SFINTERICO!

Imparare a gestire pipì e cacca rappresenta infatti una delle tappe verso l’autonomia più importanti per il bambino, attraverso la quale, di riflesso, egli formerà anche la propria personalità.

E’ quindi fondamentale che i genitori siano pronti a supportare il proprio bimbo nella conquista di questo grande traguardo con sicurezza e senza ansie! 🙂

….Buona lettura!!!

Togliere il pannolino: suggerimenti pratici!.