Fin dalla nascita, se non già dalla vita intrauterina, il corpo forma un tutt’uno con la psiche, quest’ultima infatti all’inizio si esprime attraverso i processi corporei. È infatti attraverso il corpo che il neonato esprime i suoi bisogni non solo fisici, ma psicoaffettivi. Esso quando ancora non è in grado di parlare esprime nella relazione con la madre, attraverso la tensione del suo corpo e i suoi movimenti, le sue necessità e i suoi desideri.
Questa modalità di interazione neonatale con la madre viene definita DIALOGO TONICO, perché il mezzo attraverso cui si veicola la comunicazione è il tono muscolare del corpo del bambino e della madre; ed è su questa modalità che si instaura il processo di sviluppo del bambino.
La psicomotricità occupandosi del corretto sviluppo del bambino pone un’ attenzione particolare a questa modalità di comunicazione, perché è proprio attraverso il tipo di dialogo tonico che madre e figlio instaurano, che il bambino crescerà più o meno sicuro.
Come servizi rivolti alle famiglie mi occupo di:
- laboratori di psicomotricità genitori/bambini di gruppo , attraverso i quali consolidare il legame tonico coi propri piccoli, a partire da esperienze di gioco psicomotorio.
- sostegno alla genitorialità.
info di contatto: studiolacapriola@gmail.com
Buongiorno Sarei interessata ad un corso di psicomotricita per mio figlio di 4 anni.mi fa sapere cortesemente se ne tiene, orari, costi, luogo ecc.? Grazie molte
Silvana
Salve signora si i nuovi corsi stanno proprio per reiniziare e vengono svolti a Villafranca di Verona di lunedì e sabato. Le lascio il mio indirizzo e-mail così ci possiamo sentire: marinapavesi87@gmail.com