Corso di TRAINING AUTOGENO per adulti a Villafranca

Dalla collaborazione con la coop. sociale Filocontinuo nasce una proposta rivolta agli adulti: CORSO BASE DI TRAINING AUTOGENO.

Il corso mira ad insegnare questa tecnica di rilassamento la cui peculiarità rispetto ad altre tecniche è proprio quella dell’autosomministrazione. Obiettivo del corso quindi sarà quello di rendere la persona autonoma nella propria personale esperienza di rilassamento.

Destinatari del corso: tutti coloro che vogliono:
– Prendersi cura di se stessi incrementando il proprio benessere psicofisico;
-aumentare la consapevolezza e la conoscenza dei propri stati e delle proprie reazioni psicosomatiche;
-migliorare le proprie prestazioni scolastiche, professionali, sportive.

Conduttore: Dott.ssa Marina Pavesi, Psicomotricista con specializzazione biennale in tecniche di rilassamento.

Presso: Coop. sociale Filocontinuo, via dei colli 52,37069 Villafranca di Verona

il corso durerà 10 incontri ed inizierà martedì 3 ottobre dalle 20 alle 21.

SERATA CONOSCITIVA GRATUITA Martedì 26 settembre ore 20 (prenotazione oobbligatoria).

Per info e iscrizioni risponderà il responsabile del servizio: Samuele Tani 3403547318.0

corsi filocontinuo-page-001.jpg

relax filocontinuo-page-002

 

Pubblicità

Corso di Rilassamento per adulti

Giovedì 13 ottobre serata di porte aperte presso il Centro Shantala di Verona per poter venire a conoscere gratuitamente una delle tecniche di rilassamento più usate e conosciute: il Training Autogeno che, con le sue semplici ed efficaci formule, permette anche a chi non è pratico di rilassamento di raggiungere in tempi relativamente brevi, una buona padronanza di questo strumento di rilassamento.

Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione.

tutti i contatti nella locandina.

wp-1474968973480.jpg

Tante proposte in arrivo per l’estate 2016

Durante i mesi di giugno e luglio lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” rimarrà aperto!

Per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, oltre a specifici percorsi individuali, sarà possibile partecipare anche ad incontri di gruppo sia di PSICOMOTRICITA’ che di GRAFOMOTRICITA’.

Per info e prenotazioni:

marinapavesi87@gmail.com

psico estate 2016-page-001 (1)

locandina grafo-page-001

ECCO FINALMENTE LA PROGRAMMAZIONE DEI CORSI PER L’A.S. 2014/2015!!!

corsi 14-15-page-001 (1)incontri individuali-page-001

per info e prenotazioni: marinapavesi87@gmail.com

 

LE NUOVE ATTIVITA’ STANNO ARRIVANDO :)

L’estate sta finendo, e presto riprenderanno anche le scuole. 

Nell’ augurarvi di trascorrere magnificamente gli ultimi giorni di vacanza vi ricordo che le attività di psicomotricità per l’anno scolastico 2014/2015 stanno per riprendere!

Tra i corsi che propongo vi ricordo:

– PSICOMOTRICITA’ IN PICCOLO GRUPPO (max 6 bambini) PER LA FASCIA 3-5 ANNI.

-PSICOMOTRICITA’ E GRAFOMOTRICITA’ IN PICCOLO GRUPPO (max 6 bambini) PER BAMBINI DI PRIMA (6 ANNI).

-LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ PER GENITORI E BAMBINI ASSIEME (24-36 MESI).

-LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ PER GENITORI E BAMBINI ASSIEME (3-5 ANNI).

-INCONTRI DI PSICOMOTRICITA’ INDIVIDUALI PER BAMBINI CON LE SEGUENTI DIFFICOLTA’: 

   -DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO;

   -IMPACCIO MOTORIO, DISPRASSIA;

   -RITARDO DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE;

   -DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITA’;

   -STATO TENSIONALE, INSONNIA, DIFFICOLTA’ NEL CONTROLLO SFINTERICO (enuresi e defecazione);

   -DISORDINE DELLO SCHEMA CORPOREO, DISLATERALIZZAZIONE;

  -INIBIZIONE ED INSTABILITA’ PSICOMOTORIA;

  -TIC, BALBUZIE;

  -DISTURBI DEL COMPORTAMENTO;

  -DEFICIT SENSORIALI;

 – DIFFICOLTA’ LEGATE AL PROCESSO DI AUTONOMIA.

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento:

20140613-001126-686788.jpg

La sala di Psicomotricità

marinapavesi87@gmail.com 

Video – incontro di psicomotricità-

Guardando questo video potrete rendervi conto di cosa si intende per gioco senso motorio, sperimentazione dello spazio, del ritmo e del rilassamento. Il video è commentato e sottotitolato in spagnolo in quanto nella cultura latino-americana, la psicomotricità è molto più popolare di quanto non sia in Italia, perciò sul web è molto più facile trovare materiali in spagnolo che in italiano; ad ogni modo guardando le immagini riuscirete comunque a capire di cosa si tratta…
BUONA VISIONE 🙂