Psicomotricità perché…

L’anno scolastico è ormai ripartito e tante sono le proposte che i genitori si trovano a valutare per le attività pomeridiane indirizzate ai loro figli.

Specie per i più piccoli attività troppo strutturare come uno sport ben definito rischiano di essere una scelta troppo impegnativa poiché richiedono non solo competenze motorie ancora in via di sviluppo, ma soprattutto capacità affettivo-relazionali che specie per i bambini della scuola dell’infanzia stanno ancora maturando.

La psicomotricità sopratutto per i bambini dai 3 ai 6 anni si pone proprio come quella proposta in cui il bambino sperimenta, in un ambiente privilegiato, non solo le condotte motorie relative all’età ma soprattutto la relazione sociale. 

Obiettivi di un corso di psicomotricità infatti sono:

-il favorire il processo di autonomia e di individuazione/separazione dalle figure parentali

-la gestione dei tempi e delle regole sociali

-l’espressione del Sé e delle emozioni

-lo sviluppo delle competenze psicomotorie.

Privilegiare per le attività pomeridiane,sopratutto negli anni della scuola dell’infanzia, un corso di psicomotricità permette di porre le basi per affrontare, più in là, in modo sicuro ed entusiasta qualsiasi genere di sport o di attività artistica.

I corsi di psicomotricità presso “La Capriola” di Villafranca di Verona inizieranno la prima settimana di ottobre. Dato il lavoro in piccoli gruppi si consiglia di prendere appuntamento per riservarsi il posto.

Info e prenotazioni nella locandina:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...