Come aiutarli a ripartire con il piede giusto

Il ritorno a scuola per ogni bambino è un momento importante, carico di vissuti legati ai ricordi dell’ambiente che ha lasciato a giugno e allo stesso tempo di aspettative verso quello che gli accadrà.

E come per l’adulto, per il quale il proprio lavoro e il rapporto che ha con esso, determina buona parte dell’immagine di sé in termini di autostima e di autoefficacia, così anche per il bambino il rapporto che egli vive con la scuola, e i risultati che ottiene in essa, sono responsabili dell’idea che egli sviluppa di sé stesso.

Ecco perché per molti bambini il rientro a scuola può non essere stato un momento spensierato. Chi nel precedente anno scolastico ha avuto delle difficoltà non solo di apprendimento, ma anche e soprattutto di “inserimento” si trova infatti ora a dover riconfrontarsi con un’immagine di sé non altrettanto positiva rispetto a quella che può aver elaborato nel corso dell’estate lontano dai banchi di scuola.

Pianti, tics, crisi di vomito, attacchi improvvisi di rabbia possono configurarsi in questo momento come i sintomi del disagio che il bambino sta vivendo a causa di un rapporto poco sereno con la scuola.

  Ecco allora che in momento di disequilibrio come quello che il bambino sta vivendo ora, la psicomotricità in quanto disciplina che si occupa dell’equilibrio della persona nella sua relazione con l’ambiente, può porsi come un valido aiuto per lo scolaro. In un percorso di psicomotricità individuale infatti lo psicomotricista attraverso il suo ruolo di esperto della relazione corporea, aiuta il bambino a sperimentare e diventare consapevole dei propri vissuti corporei e soprattutto delle emozioni ad essi collegate. Capire chi si è, con i propri limiti ma allo stesso tempo con le proprie risorse, permette al bambino di acquistare maggior consapevolezza di sé con buone ripercussioni sia sull’autostima che sulla sicurezza in se stessi.

Presso lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” i percorsi di psicomotricità individuali sono attivi tutto l’anno.

Per prendere appuntamento: marinapavesi87@gmail.com o cell.3402686656

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...