Sempre più spesso alla scuola primaria le insegnanti rilevano la difficoltà dei bambini non solo nello scrivere correttamente ma anche nel sapersi orientare sul quaderno. La poca familiarità con l’azione motoria dello scrivere e la mancanza di un tempo opportuno per esercitare tale prassia porta infatti sempre più bambini ad avere difficoltà nel corretto avvio della scrittura causando conseguentemente atteggiamenti di sconforto e di rifiuto verso le proprie capacità e verso la scuola stessa.
Sostenere e promuovere il corretto sviluppo della scrittura è l’obiettivo che si prefigge un corso di grafomotricità, all’interno del quale lo psicomotricista ben lontano dal porsi come l’insegnante di scuola, propone delle esperienze ludiche di tipo motorio e grafico che innanzitutto facciano scoprire al bambino il piacere del lasciare una traccia di Se sul foglio, e da lì sempre attraverso il gioco lo indirizza a sviluppare e organizzare le competenze necessarie per poter poi scrivere correttamente.
A grafomotricità allora i bambini attraverso il piacere del gioco sperimentano e sviluppano:
– la motricità fine
-la giusta postura
-la coordinazione oculo-manuale
-la lateralità
-l’orientamento e l’organizzazione spaziale.
Per arrivare pronti alla scuola primaria l’indicazione è di partecipare a questo tipo di attività durante l’ultimo anno di scuola dell’infanzia. Ma se iniziando la scuola primaria emergessero delle difficoltà è possibile frequentare il corso anche durante la classe prima.
Presso lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” i corsi di Grafomotricità inizieranno la prima settimana di ottobre.
Si consiglia dato il numero max di 3 bambini per corso di prenotare il proprio posto con largo anticipo.
Per info e prenotazioni: marinapavesi87@gmail.com