“E’ nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità, ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il sé.” D. Winnicott
Il gioco è un ingrediente importantissimo per la sana crescita della personalità, tanto nel bambino quanto nell’adulto. E’ attraverso il gioco che il piccolo scopre l’interazione con gli altri e da qui sviluppa l’ EMPATIA: cioè la capacità di comprendere gli altri vivendo il loro punto di vista. Attraverso il gioco ognuno di noi cresce interiormente e si rende più sensibile verso l’ altro; e questi due momenti si sviluppano insieme, perché difficilmente si può capire l’altro se non ci si sa guardare dentro.
Ecco perché credendo fermamente nella neccessità di supportare la personalità di ognuno in tutte le fasi della vita, come psicomotricista oltre a svolgere corsi di psicomotricità per i bambini, mi impegno nello svolgimento di LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ rivolti a genitori e bambini assieme, perseguendo, attraverso l’ attività psicomotoria, il sostegno alla genitorialità.
Nei miei laboratori infatti utilizzo il GIOCO come mezzo fondamentale per aiutare gli adulti a:
1. scoprire delle attività, da poter svolgere anche tra le mura domestiche, per rinforzare il legame con il proprio bambino attraverso l’attività ludica;
2. riscoprire il proprio corpo, e il divertimento genuino che solo il gioco spontaneo sa generare.
Perché giocare fa bene a tutti e a tutte le età! 🙂