19/09 Giornata Europea della Psicomotricità

In occasione della Giornata Europea della Psicomotricità (19 Settembre), il nostro studio apre le sue porte per un weekend di incontri informativi GRATUITI rivolti a tutta la cittadinanza per far conoscere questa splendida disciplina, i suoi destinatari, le sue peculiarità e i suoi benefici.

Ogni incontro è gratuito ma a numero chiuso.

Per riservare il proprio posto è possibile prenotare scrivendo a: studiolacapriola@gmail.com specificando l’orario dell’intervento a cui si vuole partecipare.

l’evento è patrocinato da APPI Associazione Professionale Psicomotricisti Italiani

PROGRAMMA EVENTO:

SABATO 17 SETTEMBRE

Ore 9:00/10:00 Incontro informativo sulla Psicomotricità nella Prima Infanzia:

Che cos’è la Psicomotricità e come promuove concretamente lo sviluppo del piccolo.

Incontro rivolto a futuri genitori e genitori di bimbi dai 0 ai 36 mesi e a tutti coloro interessati.

Ore 10:30/11:30 Incontro informativo sulla Psicomotricità alla Scuola dell’Infanzia

Cos’è la Psicomotricità e come promuove concretamente lo sviluppo del bambino dai 3 ai 6 anni.

Incontro rivolto ai genitori dei bambini dai 3 ai 6 anni e a tutti coloro che fossero interessati.

Ore 11:45/12:30 Incontro informativo sulla Psicomotricità alla Scuola Primaria:

Cos’è la Psicomotricità e come sostiene concretamente gli apprendimenti scolastici.

Incontro rivolto ai genitori dei bambini dai 6 agli 11 anni e a tutti coloro che fossero interessati.

POMERIGGIO

Ore 14:00/15:00 Incontro informativo sulla Psicomotricità alla Scuola dell’Infanzia

Cos’è la Psicomotricità e come promuove concretamente lo sviluppo del bambino dai 3 ai 6 anni.

Incontro rivolto ai genitori dei bambini dai 3 ai 6 anni e a tutti coloro che fossero interessati.

Ore 15:30/16:30 Incontro informativo sulla Psicomotricità alla Scuola Primaria:

Cos’è la Psicomotricità e come sostiene concretamente gli apprendimenti scolastici.

Incontro rivolto ai genitori dei bambini dai 6 agli 11 anni e a tutti coloro che fossero interessati.

Ore 17:00/18:00 Incontro informativo sulla Psicomotricità nella Prima Infanzia:

Che cos’è la Psicomotricità e come promuove concretamente lo sviluppo del piccolo.

Incontro rivolto a futuri genitori e genitori di bimbi dai 0 ai 36 mesi e a tutti coloro interessati.

Ore 18:00/19:00 Psicomotricità e Inclusione:

 Cos’è la Psicomotricità e come promuove lo sviluppo di bambini con Bisogni Educativi Specialicome nell’Autismo, nell’ADHD, nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento ecc.

Incontro rivolto a genitori, insegnanti ed educatori e a tutti coloro che fossero interessati

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022

Ore 9:00/10:00 Incontro informativo sulla Psicomotricità alla Scuola Primaria:

Cos’è la Psicomotricità e come sostiene concretamente gli apprendimenti scolastici.

Incontro rivolto ai genitori dei bambini dai 6 agli 11 anni e a tutti coloro che fossero interessati.

Ore 10:30/11:30 Incontro informativo sulla Psicomotricità alla Scuola dell’Infanzia

Cos’è la Psicomotricità e come promuove concretamente lo sviluppo del bambino dai 3 ai 6 anni.

Incontro rivolto ai genitori dei bambini dai 3 ai 6 anni e a tutti coloro che fossero interessati.

Ore 11:45/12:30 Psicomotricità e Inclusione:

 Cos’è la Psicomotricità e come promuove lo sviluppo di bambini con Bisogni Educativi Specialicome nell’Autismo, nell’ADHD, nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento ecc.

Incontro rivolto a genitori e a tutti coloro che fossero interessati.

Pubblicità