
Archivi tag: inclusione scolastica
L’importanza dell’esperienzialità grafo-motoria alla scuola dell’infanzia: l’articolo di La Capriola pubblicato su Il Circo della Farfalla
In questi anni nella scuola primaria si assiste sempre più frequentemente alla comparsa di difficoltà legate all’esecuzione grafo-motoria della scrittura e, se da un lato ad essere interessati sono bambini che, dopo un corretto iter diagnostico vengono identificati come disgrafici, cioè caratterizzati da un DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento), dall’altro troviamo un gruppo di bambini che non presentano un disturbo del neurosviluppo, anche se presentano difficoltà di natura esecutiva… Continua a leggere…
“Giacomo Stella: 5 parole per l’innovazione a scuola”
Un video che non ha bisogno di presentazioni: il pensiero sulla scuola del futuro del Prof. Giacomo Stella, neuropsicologo cognitivo, tra i massimi esponenti in Italia in materia di Disturbi Specifici dell’Appartamento
#esperienza #cooperazione #accessibità #rappresentazioni
Perché nessuno non sa niente! Ed è da quel qualcosa che sa (e come lo ha appreso) che chi insegna deve partire!
#lascuolachevorrei #inclusionescolastica #bes #dsa