Un agosto a tutto Hockey!

L’estate 2017 ha visto la nascita di un’appassionante collaborazione tra lo Studio di Psicomotricità “La Capriola” e l’A.S.D. Hockey Club Villafranca.

Attraverso l’Hockey Summer Camp si è infatti potuta concretizzare la felice unione tra psicomotricità e sport: se la prima infatti è funzionale allo sviluppo delle competenze affettivo-relazionali indispensabili per vivere serenamente l’ambiente sportivo (più o meno agonistico che sia), il secondo, per un bambino che abbia intrapreso e concluso un percorso di psicomotricità, è il naturale proseguo dell’esperienza relazionale con i coetanei. Se la psicomotricità per tanti bambini rappresenta infatti un ambiente di tutela dove poter vivere una serena relazione con il gruppo dei pari; lo sport (quello sano in cui al di là del vincere o perdere si trasmette l’importanza di autoaffermarsi nel rispetto, sempre e comunque, del lavoro di squadra e degl’altri) dovrebbe rappresentare un momento di socialità importante per tutti, indipendentemente dalla presenza o meno di difficoltà nello sviluppo.

Proprio per questa forte convinzione, come professionista molto spesso, per non dire sempre, mi trovo a consigliare alle famiglie dei bambini che seguo la partecipazione ad uno sport di squadra una volta terminato il loro percorso psicomotorio, anzi spesso consiglio che le due attività vengano fatte in concomitanza, proprio perché se la psicomotricità è un luogo privilegiato e quindi un setting tutelante per l’espressione del Sé del bambino, l’ambiente sportivo invece rappresenta il luogo dove il bambino può naturalmente mettersi alla prova!

Quest’anno quindi poche vacanze per la psicomotricità ma d’altro canto, tanta soddisfazione nel aver avviato una collaborazione che ritengo sia stata importante in primis per i bambini che hanno partecipato al camp. Prima di tornare quindi alla più “canonica” psicomotricità in studio, ci tengo a condividere la gioia per questo bel progetto portato avanti con l’A.S.D. Hockey Club Villafranca e soprattutto a ringraziare i responsabili del settore giovanile della società i quali si impegnano per promuovere un ambiente sportivo che, aldilà della passione per l’Hockey, promuove anzitutto un’aggregazione sociale positiva tra i più piccoli!!! I miei più sinceri complimenti vanno anche agli allenatori/animatori Matteo, Andrea, Emanuele, Franco, Pietro, Greta, Francesca, Alessia ed Evita che, seppur giovanissimi, hanno condotto il camp con impegno ed entusiasmo!

Ricordando che lo Studio di Psicomotricità ” La Capriola” riapre e riparte con i percorsi individuali a settembre e con i corsi di psico e grafomotricità di gruppo ad ottobre, condivido qualche immagine dei momenti di psicomotricità e grafomotricità vissuti coi bambini dell’Hockey Summer Camp.

BUON RIENTRO AL LAVORO A TUTTI 🙂

Pubblicità